Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Parco Faunistico Le Cornelle

Le Cornelle è l’unico parco italiano che ospita la rarissima tigre bianca. Questo animale in natura è quasi completamente estinto, viveva nelle foreste e le savane del Bengala nell’Asia Sudorientale. La reintroduzione nel suo ambiente non sembra possibile proprio per il suo manto bianco che ne fa una preda facile e ambito dei cacciatori di frode.

via Cornelle 16 - Valbrembo

Tel. +39 035527640

Parco Faunistico Le Cornelle

Valbrembo e il parco faunistico Le Cornelle

Una giornata dedicata agli animali selvatici in un bel parco che offre anche tanto divertimento per i bambini.
Il parco fu fondato nel 1981 e fa dall’inizio parte del progetto EEP (European Endagered Species), il programma europeo per la salvaguardia delle specie animali in pericolo di estinzione. Gli animali sono custoditi nel miglior modo secondo i criteri più moderni e i cuccioli che nascono sono reintrodotti nei luoghi d’origine quando possibile.

Quando entrate nel parco i bellissimi pappagalli colorati e liberi vi danno il benvenuto. Potete girare per tutti gli ampi viali per tutto il tempo che volete. Passando davanti agli spazi con ambienti il più simile possibile ai luoghi naturali, trovate un’infinità di animali selvatici che di solito vedete soltanto in televisione. Ammirarli da vicino fa sempre un altro effetto, soprattutto i bambini rimangono meravigliati.

Le Cornelle è l’unico parco italiano che ospita la rarissima tigre bianca. Questo animale in natura è quasi completamente estinto, viveva nelle foreste e le savane del Bengala nell’Asia Sudorientale. La reintroduzione nel suo ambiente non sembra possibile proprio per il suo manto bianco che ne fa una preda facile e ambito dei cacciatori di frode.

Anche la voliera più grande d’Italia trovate nel parco. Davvero molto bella, la voliera è chiamata ‘Selva tropicale’, gli animali vivono in libertà nel loro ambiente naturale e voi entrate come visitatori per vederli da vicino, passando su una comoda passerella. La sensazione di poter toccare gli uccelli che vi volano attorno o di camminare vicino agli alligatori, è davvero unica.

Tutti gli anni nascono parecchi cuccioli nel parco, dalle piccolissime scimmie fino alla ‘piccola’ giraffa Kenda nata nel 2008 e Rudolph, il maschietto di renna bianca, nato a maggio di quest’anno.
Scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 12/04/2020
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Parco Faunistico Le Cornelle?

L'indirizzo di Parco Faunistico Le Cornelle è via Cornelle 16 - Valbrembo

Come contattare per telefono Parco Faunistico Le Cornelle?

Il numero di telefono di Parco Faunistico Le Cornelle è +39 035527640

Come raggiungere Parco Faunistico Le Cornelle?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER